Un fan di Elvis ci ha dato lo spunto per realizzare questo videocorso sull’esecuzione di un ritratto eseguito a mano libera con aerografo.
Nonostante le ridotte dimensioni del disegno, dox decide di mettere alla prova un Iwata Eclipse, aerografo di fascia media, spingendolo nell’esecuzione di dettagli davvero molto piccoli.
Il corso di snoda in 9 parti in cui ogni appassionato potrà capire tutti i passaggi utili per realizzare disegni simili e la tecnica di bilanciamento dei tre parametri basilari quali la pressione, la distanza aerografo/superficie e naturalmente la corretta diluizione.


Cosa vedrai nel video
- Preparazione della campitura iniziale
- Trasferimento dell’immagine
- Preparazione e stesura primo colore
- Intensificazione dei toni
- Punti luce e movimento tridimensionale
- Colorazione del disegno
- Resa cromatica dei diversi materiali
- Esecuzione della scritta effetto neon
- Gestione pressione/diluizione/distanza
- Miscela dei colori base per produzione tinte utili
A chi è rivolto
Questo video corso é rivolto ad aerografisti con avviata manualità e capacità esecutiva. Nove video molto dettagliati offrono una approfondita analisi delle varie tecniche esecutive, sia per un disegno bianco/nero che a colori. Sebbene rivolto a un pubblico esperto, anche i neofiti potranno capire le dinamiche utili alla realizzazione di disegni complessi, utilizzabili in ogni ambito.
N.B. : Il corso ha il solo scopo didattico di spiegare, tramite esercizi pratici e lezioni teoriche, come affrontare esecuzioni a mezzo verniciatura. Parte delle lavorazioni prevedono uso di vernici e prodotti infiammabili, irritanti sia per la pelle, che per gli occhi e vie respiratorie, oltre ad attrezzature specifiche da carrozzeria elettriche e non sono in nessun modo eseguibili in ambienti domestici. Si raccomanda di eseguire tali lavorazioni in ambienti idonei, areati e con sistemi di prevenzione antincendio. Per la sicurezza personale, inoltre, si invita a lavorare con adeguati sistemi di protezione personale, quali maschere di respirazione per polveri e vernici, guanti e, ove necessario, occhiali di protezione. Qualora lo studente sia minore di 18 anni, è fatto obbligo di condurre gli esempi mostrati solo in presenza di un adulto, che ne supervisioni l’attività. La Aka-Academy ed i suoi relativi rappresentanti non si intendano in alcun modo responsabili per danni personali oppure a terzi causati da lavorazioni o procedimenti errati.
Leggi le recensioni di chi ha visto questo videocorso



ABOUT INSTRUCTOR

Nato artisticamente nel 1990, Lorenzo "Dox" Dossena lavora nel mondo delle moto e dei motori dal momento in cui ha scoperto l'aerografo. Nel 2005 apre la sua sede storica "Dox Art Factory" a Monza e, con un pool di artisti al suo fianco, esplora il mondo della moda, del design e dell'arredamento