Sporty Stardust
Scopri tutti i passaggi di questa ricca decorazione specialmente richiesta per una moto da show. Presentata ad MBE 2024, questo Sportster racchiude lo stile di due grandi personaggi delle corse americane: #EvelKnievel & #KenBlock. Tratti distintivi di entrambi gli stuntman sono riportati sulle lamiere di questo piccolo ma molto comunicativo serbatoio. Un vero concentrato di stile e tecnica per una grafica che lascia il segno. La complessità dell’intreccio esecutivo viene resa semplice e facilmente comprensibile dai 9 video che ben illustrano ogni minimo passaggio necessario per raggiungere il risultato mostrato. L’uso di prodotti altamente speciali come il metalflake, i candy e la Foil rendono l’oggetto speciale e molto prezioso.
Cosa vedrai nel video
- Preparazione
- Strategia creativa
- Fase di tracciatura
- Sequenza stesura colori
- Tecnica stesura Metalflake
- Effetti textures
- Utilizzo plotter
- Gestione maschere pretagliate
- Sviluppo a livelli sovrapposti
- Stesura candy
- Tecniche di ritocchi correttivi
- Applicazione Foil
A chi è rivolto
In 9 video vengono mostrati tutti i passaggi necessari per creare qualcosa di davvero originale. Il percorso logico mostrato è fruibile per chi ha già una discreta dimestichezza nel custom painting, nella tracciatura e nelle tecniche miste. Alcuni dei passaggi mostrati sottintendono un’esperienza già acquisita delle tecniche illustrate e mostrano eventuali upgrades. Tuttavia anche se principianti, questo corso offre una chiara ed attenta sequenza dei passaggi generali del custom painting di cui è necessario padroneggiare per offrire buoni prodotti esecutivi.
N.B. : Il corso ha il solo scopo didattico di spiegare, tramite esercizi pratici e lezioni teoriche, come affrontare esecuzioni a mezzo verniciatura. Parte delle lavorazioni prevedono uso di vernici e prodotti infiammabili, irritanti sia per la pelle, che per gli occhi e vie respiratorie, oltre ad attrezzature specifiche da carrozzeria elettriche e non sono in nessun modo eseguibili in ambienti domestici. Si raccomanda di eseguire tali lavorazioni in ambienti idonei, areati e con sistemi di prevenzione antincendio. Per la sicurezza personale, inoltre, si invita a lavorare con adeguati sistemi di protezione personale, quali maschere di respirazione per polveri e vernici, guanti e, ove necessario, occhiali di protezione. Qualora lo studente sia minore di 18 anni, è fatto obbligo di condurre gli esempi mostrati solo in presenza di un adulto, che ne supervisioni l’attività. La Aka-Academy ed i suoi relativi rappresentanti non si intendano in alcun modo responsabili per danni personali oppure a terzi causati da lavorazioni o procedimenti errati.
ABOUT INSTRUCTOR

Nato artisticamente nel 1990, Lorenzo "Dox" Dossena lavora nel mondo delle moto e dei motori dal momento in cui ha scoperto l'aerografo. Nel 2005 apre la sua sede storica "Dox Art Factory" a Monza e, con un pool di artisti al suo fianco, esplora il mondo della moda, del design e dell'arredamento